
Per me il lavoro è un insegnamento
Sono partito a lavorare coi muratori, poi son stato otto anni alla Pirelli, e poi sono andato in una ditta francese. Lì ho imparato tante cose, soprattutto l’educazione verso i dipendenti. Perché i francesi, aldilà di tutto, ai dipendenti li rispettano, come noi italiani non sappiamo fare, soprattutto noi in Romagna
Ho avuto tante difficoltà, perché son venuto a San Marino e mi sono sentito straniero nella mia Terra. Questa è purtroppo la verità […] Direi di accogliere i sammarinesi che vengono dall’estero con più calore
Ho avuto il coraggio di mettermi per conto proprio, che non è facile, e soprattutto con tanti, tanti, sacrifici [..]
Nessuno mi conosceva, capitale non ne avevo
I giovani sammarinesi sono stati abituati al «papà-Stato» […] ma si deve capire che se uno parte da zero, si può arrivare lontano.