
In quel periodo la formazione professionale non esisteva. Si imparava grazie all’impegno dei capo-reparto, di chi ti aiutava e ti insegnava a fare il lavoro. Mi hanno detto: «Tu sei alto, tu vai la tornio». Quando avevi bisogno di qualcosa […] ti dicevano come fare […] era un rapporto bello
Tutte le iniziative sociali di quel tempo non sono cose venute fuori dal nulla, sono venute fuori da battaglie dure e che le generazioni odierne si trovano come fosse una cosa naturale, caduta dal cielo, e invece è una cosa che è stata voluta e combattuta da tutti i lavoratori
Il significato del lavoro è una crescita tua e un riconoscimento che la società ti deve dare